Categorie
Arte Arte e Dintorni

Salgado: la fotografia è coscienza del mondo

“Fotografare è un atto d’amore”, diceva Sebastião Salgado, che si è spento a Parigi, il 23 maggio 2025. Aveva 81 anni. “Bisogna amare profondamente ciò che si fotografa, anche quando fa male”. Con lui scompare non solo uno dei più grandi fotografi del nostro tempo, ma anche una coscienza visiva collettiva, un viaggiatore capace di…
(Continua)

Categorie
Arte e Dintorni Fonti della Critica Storia e Critica

Picasso non si espone: si attraversa.

Chi cerca la mostra “definitiva” su Picasso qui troverà invece una mostra necessaria. Necessaria per capire che l’arte è ancora uno strumento per pensare, ridere, cambiare. Necessaria per Napoli, che non celebra, ma accoglie. Necessaria per chi, stanco di repliche e gigantografie, vuole tornare al dubbio, alla materia, al gesto. Perché, con Apollinaire: “È ora…
(Continua)

Categorie
Storia e Critica

Contaminanzioni prima di Dante, prima di Giotto: il duomo di Monreale

Prima di Dante, prima di Giotto, prima di qualunque idioma letterario o artistico, Palermo era già una città trilingue, latina, greca e araba. Il triangolo della Sicilia, nel cuore del Mediterraneo con i lati rivolti all’Europa, all’Africa e all’Asia non poteva che essere luogo di diffusione e confronto di culture. Per i mercanti d’oriente, per…
(Continua)